57
Rif: 9473RA46435

Casa semi indipendente ristrutturato a Vasto

  • € 220.000
  • 114 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Tassoimmobiliare.it - località turistica Vignola, 500 metri dalla spiaggia del Trabocco punta Vignola, fronte pista ciclopedonale Via Verde, tra le più belle piste ciclabili d'Italia costeggiando il mare da Ortona a Vasto, e 5 minuti in bici dalla stupenda spiaggia di Punta Aderci. Porzione di abitaazione con ingresso indipendente immersa nella natura, composta da ampia area privata di ca. 75mq (terreno di proprietà) ideale per parcheggio, soggiorno cucina con caminetto e termocamino, due bagni, due camere da letto di cui una con caminetto , bagno in camera, studiolo, terrazza esclusiva vista mare. Dotata di doppio ingresso che permette l'utilizzo in autonomia di una camera da letto. La struttura è di recente e totale ristrutturazione, dotata di autoclave per la riserva di acqua, impianto gpl a bombole esterne, caminetti e termocamino per un utilizzo anche invernale. La terrazza privata esterna permette l'utilizzo per la bella stagione in un contesto piuttosto riservato a due passi dal mare. Vendita comprensiva di mobilio ad eccezione degli effetti personali. ____________________________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.   ... continua
41
Rif: 9473RV13041

Casa semi indipendente in Via San Rocco a Castel Frentano

  • € 120.000
  • 219 m2
  • 8 locali
  • 4 camere
  • 2 bagni
All'ingresso del paese proponiamo fabbricato semi indipendente esposto a sud, grande metratura anche suddivisibile in più unità. Al piano terra troviamo due ampie camere una con camino, cucina, tinello e piccolo bagno di servizio, al primo piano troviamo tre grandi camere e bagno. all'ultimo piano ggrande terrazzo panoramico ristrutturato con locale sottotetto. Annessa corte e terreno di circa 300 mq.   ... continua
35
Rif: 9473RV98020

Casa semi indipendente in Via Ovidio Publio Nasone 40 a Castel Frentano

  • € 80.000
  • 148 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
Nel centro del paese, proponiamo casa semi-indipendente, recentemente ristrutturata, disposta su tre livelli. Il piano terra è composto da sala, cucina abitabile con camino e bagno; al primo piano vi sono due camere da letto, una zona studio e un bagno; al secondo piano si trova un ampio e grazioso sottotetto. Completa la proprietà una corte esclusiva con box auto.   ... continua
45
Rif: 9473RV20621

Casa semi indipendente in C.da Villa Andreoli 169 d a Lanciano

  • € 265.000
  • 192 m2
  • 8 locali
  • 3 camere
  • 4 bagni
  • Box
Nella prima periferia del Comune di Lanciano, in zona residenziale e tranquilla ma prossima a tutti servizi primari, proponiamo proprietà semi-indipendente di circa 200 mq, disposta su tre livelli, con corte privata, giardino con zona barbecue e doppio garage al piano seminterrato. La proprietà è coosì suddivisa: al piano terra troviamo la zona giorno composta da ingresso, salone, cucina abitabile e un bagno di servizio; al primo piano troviamo la zona notte, composta da tre camere di cui una con cabina armadio e bagno privato con vasca idromassaggio e un ulteriore servizio; al piano seminterrato invece vi è un ampia taverna con cucina a vista, due vani pluriuso, lavanderia e bagno con doccia. Tutti i livelli sono muniti di impianto di climatizzazione. La proprietà ha ingresso pedonale e carrabile indipendenti. L'ingresso carrabile conduce alla rampa che porta al doppio garage , sito al piano seminterrato, con ingresso anche alla taverna. I tre livelli sono collegati tra loro da una scalinata interna. Le condizioni della proprietà sono ottime. La soluzione gode inoltre di una bellissima vista panoramica da cui si scorge anche il mare e beneficia di un'esposizione favorevole che rende gli ambienti interni molto luminosi.   ... continua
60
Rif: 9473RA84136

Casa semi indipendente in Contrada San Giorgio 2/1 a Treglio

  • € 250.000
  • 136 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • giardino 120 mq
A poca distanza dal centro del Comune di Treglio, in contesto residenziale ben collegato col capoluogo, Lanciano, e col litorale della Costa dei Trabocchi, proponiamo villino semi-indipendente libero su tre lati e con meravigliosa vista panoramica rivolta verso la Maiella e verso il litorale. La solluzione è disposta su tre livelli: al piano terra vi è la zona giorno, al primo piano mansardato vi è la zona notte e, al piano seminterrato, troviamo la taverna. Nello specifico, l'immobile è di 230 mq totali ed è così suddiviso: al piano terra troviamo un grande soggiorno con camino e con affaccio a ovest, dalla terrazza panoramica, la cucina, un disimpegno, un ripostiglio, una camera-studio e un ampio bagno con doccia; al primo piano mansardato, vi sono tre camere da letto balconate, un bagno con vasca e un comodo ripostiglio-sottotetto; al piano seminterrato invece vi è la taverna, da ultimare, e con predisposizione per un terzo bagno. I tre livelli sono collegati da una scalinata interna. La proprietà ha ingresso carrabile e pedonale indipendente sul fronte strada. Il percorso laterale conduce alla corte posteriore dove vi è accesso anche ad un terreno di proprietà, attualmente coltivato con alberi da frutto tra cui ulivo, susino, arancio, noce e limone. Questa soluzione è ideale da scegliere come dimora privata da vivere tutto l'anno ma, grazie alla cornice panoramica di questo sito, alla poca distanza dai servizi primari e alla vicinanza delle mete turistiche, montane e del litorale, che caratterizzano questa bellissima parte del territorio frentano, la si potrebbe acquisire anche come investimento, da mettere a rendita come casa vacanza.   ... continua
34
Rif: 1428

Casa semi indipendente da ristrutturare a Gissi

  • € 10.000
  • 90 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Abitazione a pietra e mattoni su più livelli. La proprietà è composta da ingresso su gradinata che porta al piano primo con cucina con caminetto e ripostigli a muro, piccolo balcone panoramico e bagno; al piano secondo camera matrimoniale con balconcino panoramico e bagno; al piano terzo soffitta addibita a stanza da letto. La soffitta ha un'altezza massima di metri 3,33 ed altezza minima di metri 1,15. La casa è situata a pochi passi dal centro paese. Un piccolo investimento per le vacanze. Superfici: abitazione 90 mq Utenze: acqua, energia elettrica, gas metano Classe energetica: G Distanze: centro paese, Pescara aeroporto 85 km, Roma aeroporto 300 km, sciare a Pizzoferrato 45 km, lido Costa dei Trabocchi 25 km – pista ciclabile Informazioni su Gissi: Altitudine 499 m s.l.m.; Superficie 36.65 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea;  Abitanti 2763 Gissi, vedetta antica fra montagna e mare Adagiato su una collina a 499 metri sul livello del mare, con la montagna alle spalle e una vista sulla vallata che digrada dolcemente fino all'Adriatico, Gissi è un paese di poco meno di 3000 abitanti situato nell'Alto Vastese. Boschi, vigneti, frutteti, pinete e corsi d'acqua fiancheggiano questo borgo accogliente e ricco di servizi, con un bel corso, un centro storico affascinante che si dirama fra vicoli e scorci da cartolina, e un ambiente vivace e ricco di iniziative, grazie anche alle associazioni culturali presenti sul territorio. A soli venti minuti si raggiunge la costa dei Trabocchi con bellissime spiagge e mare cristallino. In questo tratto di costa è stata  realizzata la pista ciclabile –greenway dei trabocchi sfruttando il vecchio tracciato delle ferrovie dello Stato. La Costa dei Trabocchi, ospita ben sette riserve naturali che custodiscono e tutelano autentici gioielli paesaggistici che vi faranno innamorare di questa terra così selvaggia. Da non perdere escursioni alle isole Tremiti ad un'ora in catamarano. Costruito sulle cave di gesso, il paese porta in sé le tracce di un passato che pare affondare le sue radici addirittura in epoca preromana. Cose da vedere a Gissi Fra le tante cose da vedere a Gissi, c'è l'antico borgo che racchiude le anime di un paese con ancora addosso le tracce dei secoli passati. Anticamente a Gissi esisteva un Castello che, secondo le fonti, dovrebbe risalire all'XI secolo. Una bolla papale del 1208, inoltre, parlava di un castrum di Gissi. Il Castello, che ospitava il governatore, l'armeria e le scuderie, crollò nel 1742. La sede Municipale si trova invece all'interno di palazzo Carunchio, edificio nobiliare sorto sulle vestigia del convento di San Francesco d'Assisi, risalente al XIII secolo, di cui restano ancora mura, cisterne e pozzi. Procedendo lunga Salita Castello si sbuca in via La Chiesa, dove si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1568. Nella pineta di Santa Lucia, inoltre, c'è l'omonima chiesetta, mentre più moderna è la chiesa di San Bernardino, dedicata al Patrono. Vivere a Gissi fra Natura e Archeologia Chi sceglie di vivere a Gissi trova un paese dalle diverse anime, con una lunga storia alle spalle e una forte vocazione alla modernità. Fra varie attività commerciali e servizi, il paese offre inoltre uno scenario naturale selvaggio e incontaminato. Da Gissi si raggiunge infatti facilmente Monte Sorbo, un'area naturale a 900 metri di altezza, affacciata sulle valli del Treste e del Sinello. Il sito risulta abitato fin dall'Età del ferro: testimonianza ne sono i tanti ritrovamenti archeologici. La vita del paese è movimentata da diversi eventi: il 19 e il 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena, il 19 e il 20 agosto San Rocco e Santa Lucia, il 20 e il 23 agosto San Nicola e Santa Maria. Nel borgo vivono ancora antiche tradizioni e si preparano specialità tipiche della zona, come il pluripremiato salume Ventricina.   ... continua
23
Rif: 9473RA20911

Casa semi indipendente in Contrada Dei Bianchi 27 a San Vito Chietino

  • € 130.000
  • 240 m2
  • 7 locali
  • 3 camere
  • 3 bagni
Casa semi indipendente ristrutturata, composta da due unità abitative. La prima unità è formata dal piano terra e dal primo piano. Il piano terra è costituito da ingresso-soggiorno, con cucina a vista e camino, da un disimpegno, un ripostiglio, una camera da letto matrimoniale (da adibire anche a sttudio/biblioteca) e da un bagno con box doccia; una comoda scalinata interna conduce al primo piano formato da due camere matrimoniali e un bagno con box doccia. La seconda unità abitativa, al piano secondo, è autonoma e indipendente, anche grazie alla scalinata esterna, ed è composta da ingresso-soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale, bagno con box doccia e altro piano, a cui si accede per mezzo di una graziosa scala a chiocciola, adibito a camera pluriuso panoramica. La proprietà si avvale anche di un magazzino di 23 mq e della corte esterna di pertinenza di circa 40 mq. Ideale per investimento, case vacanza, b&b, o per uso abitativo. Zona tranquilla e a pochi minuti dalla Costa Dei Trabocchi.   ... continua
12
Rif: 9473RA37146

Casa semi indipendente a Palena

  • € 85.000
  • 80 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
Nel borgo di Palena, sede dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino, noto per aver ispirato due opere d'arte di fama nazionale, il film 'Pane, amore e fantasia' di Luigi Comencini (1953) e la canzone 'Amara terra mia' di Domenico Modugno (1971), a poca distanza dalla rinomata llocalità sciistica invernale di Roccaraso e di molte attrazioni naturalistiche, proponiamo soluzione abitativa panoramica, semi-indipendente di 120 mq. L'immobile, con comodo accesso alla strada principale, è composto da soggiorno con camino, cucina abitabile, tre camere da letto e un bagno, totalmente ammobiliato e pronto all'uso. Oltre questa soluzione, vi è un corpo attiguo di altri tre livelli, allo stato grezzo, di circa 120 mq. Ottima soluzione anche per investimento turistico.   ... continua
40
Rif: 1368

Casa semi indipendente abitabile a Scerni

  • € 65.000
  • 130 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
Abitazione semi indipendente con locale magazzino e terreno, abitazione essenziale e con comodi spazi esterni. La proprietà in vendita è un'abitazione libera su due lati con cortile di proprietà e locale magazzino oltre a terreno. La casa è su due livelli ed è composta da ingresso su soggiornoo e cucina a vista. I due ambienti sono delimitati da un  arco. Nel sottoscala il bagno con doccia. Al piano primo due camere da letto con voltine a botte. Il cortile è collegato ad un comodo magazzino ed infine un bel terreno pianeggiante. L'ubicazione  è a poca distanza dal centro paese, vicino la fermata dell'autobus, a pochi passi dall'Istituto Tecnico Agrario. Classe energetica: E Prezzo: Eu. 65000 trattabili Superfici: abitazione 93 mq, magazzino 37 mq, terreno 2500 mq oltre alla corte Distanze: dal centro paese 3 minuti; 25 minuti dal mare Adriatico; 1 ora da Aeroporto Pescara; 3 ora da Aeroporto Roma SCERNI: Altitudine 281 m s.l.m. ; Superficie 41,26 km²; Tipologia di territorio Collina costiera; Abitanti 3259 Scerni, vivere fra colline e uliveti nel Medio Vastese Clima mite, dolci colline a fare da sfondo, piatti tipici e cultura: tutto questo è Scerni, paese di poco più di 3000 abitanti in provincia di Chieti, nella Comunità Montana del Medio Vastese. Cittadina storica, sede dell'Agenzia Immobiliare D'Ercole, Scerni ospita una comunità tranquilla e laboriosa, che gode di una natura circostante rigogliosa e ordinata, segno di una vocazione agricola ancora forte e di un legame con la terra tenace e fruttuoso. Scerni, infatti, è molto rinomata per la produzione di salumi, vino, olio e della Ventricina, pluripremiato salume tipico del Vastese, ormai salito alla ribalta nazionale grazie anche alla reiterata conquista, negli anni, del titolo di Salume più buono d'Italia. Cosa vedere a Scerni Oltre alle distese di vigneti e uliveti, la cittadina del chietino offre anche diverse attrattive di tipo architettonico e culturale. Se vi state chiedendo cosa vedere a Scerni, assolutamente da visitare è il borgo fortificato, risalente al XIV secolo e oggetto di trasformazioni e cambiamenti fino al 1700 che ospita il PALAZZO D'AVALOS qualificato come palazzo fortificato, costruito dai marchesi D'Avalos. In piazza De Riseis domina PALAZZO DE RISEIS qualificato come palazzo baronale, costruito nel XVIII secolo e nella stessa piazza troviamo  PALAZZO RAIMONDI qualificata come casa nobiliare con saloni dai soffitti affrescati. In Viale Dante Alighieri, inoltre, si trova il SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA STRADA edificata negli anni sessanta sui resti di un'antica chiesetta risalente al XIV secolo. In Via Arcivescovo De Risio, inoltre, è possibile visitare la CHIESA DI SAN PANFILO, che risale a un periodo precedente al XIV secolo. L'edificio è stato danneggiato nel 1566 dalle incursioni dei Turchi e, nel corso dei secoli, ha subìto diverse modifiche. La torre campanaria risale al 1700. In contrada San Giacomo troviamo la CHIESA DI SAN GIACOMO che prese il nome, secondo una credenza popolare, dal ritrovamento nel luogo dove attualmente sorge la chiesa, di un quadro dell'Apostolo San Giacomo Maggiore. Visitare Scerni Una distesa di colline ordinate, agriturismi, luoghi di ritrovo per i giovani: visitare Scerni significa tuffarsi nel cuore delle campagne vastesi, a pochi chilometri dal mare, con la montagna sullo sfondo. Un ambiente accogliente, ospitale, ricco di sapori tutti da scoprire: fra i piatti tipici di Scerni ci sono gli n'durciullun, una pasta alla chitarra molto spessa, solitamente condita con sugo di castrato, ma anche dolci caratteristici come il fiadone, i tarallucci, le pizzelle, le scrippelle, oppure dolci legati alle festività, come il Cavallo di cioccolata per Pasqua e i Calcionetti fritti per Natale. Vivere Scerni significa riappropriarsi del contatto con la natura, dei ritmi della terra, in un contesto allo stesso tempo stimolante e confortevole, a pochi chilometri dai maggiori snodi commerciali e industriali dell'Alto Vas   ... continua
18
Rif: 10473RV91501

Casa semi indipendente da ristrutturare a Bucchianico

  • € 58.000
  • 105 m2
  • 6 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Se stai cercando una casa con ingresso indipendente con spazio esterno, ma vuoi stare in centro, ti proponiamo nel cuore della città di Bucchianico, a pochi passi dalla piazza principale, panoramico e caratteristico immobile composto da un appartamento con meravigliose volte, cortile esclusivo e ampi locali cantina nei piani interrati. L'appartamento al piano rialzato, privo di impianti e con modesti servizi igienici, necessità di ristrutturazione, si compone di un ingresso, una cucina con canna fumaria, un salone doppio, 2 camere da letto e ripostiglio. L'intero immobile dotato di ampi locali con caratteristiche volte, è provvisto di differenti accessi sul corso è perfetto per coloro che desiderano investire ristrutturando l'intero fabbricato per adibirlo a struttura ricettiva, B&B , case vacanza, ristorante/pub...   ... continua
46
Rif: 9473RV71031

Casa semi indipendente in ottime condizioni a Ortona

  • € 168.000
  • 180 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
Tassoimmobiliare.it_____________________________ Ottimo stato, ampie dimensioni, Villino quadrifamiliare. Ingresso autonomo, piano primo e secondo mansardato, vista mare e monti, possibilità di arredi e pronta disponibilità. Soggiorno, cucina abitabile, due camere ampie, bagno, ampi spazi al piano superiore. Ci sono spazi giusti per realizzare una terza ampia matrimoniale e bagno. Annesso garage con autoclave collegato con l'abitazione. 1 km dalla spiaggia. ________________________________________________________CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.   ... continua
45
Rif: 1156

Casa semi indipendente in Via San Barbato a Pollutri

  • € 110.000
  • 280 m2
  • 11 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
  • giardino 1600 mq
Ad una manciata di minuti dal centro paese, è in vendita un'abitazione su due livelli attaccata solo un solo lato ad altro fabbricato. L'abitazione dispone di grandi spazi interni oltre ad un terrazzo con affaccio sulle colline abruzzesi per culminare sul mare Adriatico ed un giardino. Dal porticco si accede all'abitazione in cui troviamo un grande salone, tinello, cucina con caminetto, wc, cantina, legnaia e locali deposito. Al piano primo ci sono 4 camere da letto, 2 bagni, terrazzo e balcone. Nel giardino ci sono 2 grandi rimesse. La peculiarità della proprietà è la possibilità di utilizzo ad uso residenziale e/o come struttura ricettiva in funzione delle dimensioni, della vicinanza al mare, alla stazione ferroviaria ed all'autostrada. Superfici: abitazione mq 200, cantina ripostiglio e legnaia mq 65, 2 magazzini 80 mq, giardino mq 1600, balconi e terrazzo 55 mq Impianti: acqua, luce, riscaldamento gas metano, collegamento alla rete fognaria Distanze: 7 km dal mare Adriatico Casalbordino lido; sciare a Pizzoferrato 63 km; 10 km dall'autostrada; 1 km dal centro paese; 290 km da Roma Aeroporto; 60 km da Pescara Aeroporto A Pollutri fra storia e cultura Fra le colline del Medio Vastese, in provincia di Chieti, sorge Pollutri. Questo borgo caratteristico coniuga in sé architettura, storia e natura. Le sue origini risalgono, con tutta probabilità, al 500 dopo Cristo, ma alcuni reperti archeologici testimoniano che il territorio fosse abitato già in epoca pre-romana. La storia del piccolo paese, che conta poco più di duemila abitanti, si respira ad ogni passo. Il cuore di Pollutri è il borgo fortificato nella parte più alta del paese, con portici, passaggi, scalinate, vicoli. Se le facciate delle case sono state ammodernate fra il XVII e il XIX secolo, cantine e sotterranei conservano un'identità antica, misteriosa e affascinante. Visitare Pollutri Oltre a osservare le bellezze del borgo fortificato, visitare Pollutri significa ammirare tanti esempi di antica architettura cristiana. In Piazza della Chiesa sorge la chiesa del Santissimo Salvatore, risalente al XIV secolo. L'abate Pacichelli, nel 1703, parlava anche dell'esistenza di una torre campanaria cuspidata. Attualmente la chiesa presenta una facciata in stile neoromanico. Anticamente esisteva anche il monastero di San Barbato, fondato nel 1015, di cui è stata ritrovata l'originaria fontana. Sono inoltre visibili i resti della Chiesa di Santa Lucia, possedimento di San Barbato, nelle cui vicinanze sono stati rinvenuti frammenti votivi fittili che risalgono al III-I secolo a.C. Il Bosco di Don Venanzio Nel territorio di Pollutri è presente la Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio, area protetta istituita nel 1999. Con i suoi circa 78 ettari situati a 5 chilometri dal mare, è uno degli ultimi boschi planiziari della costa adriatica. Il Bosco offre un'atmosfera solenne e incantata, con una serie di terrazze fluviali che si affacciano sul Sinello. A Pollutri la natura, la tradizione e il presente si fondono in un ambiente sospeso nel tempo, in cui vivono ancora antiche arti come quelle del ricamo, del merletto e del tombolo. La cucina, inoltre, è quella tipica del Medio Vastese, con gli 'ndroccioloni (pasta fatta in casa), il pluripremiato salume Ventricina, i tarallucci al vino e i bocconotti. Cosa fare a Pollutri Se vi state chiedendo cosa fare a Pollutri, sappiate che in paese durante tutto l'anno vengono organizzate feste tradizionali. La prima domenica di maggio si festeggia San Nicola, mentre il venerdì precedente c'è il tipico “Lancio dei Taralli”. Ogni anno, inoltre, l'ultimo sabato di maggio si tiene il pellegrinaggio Pollutri-Santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino, per ricordare l'apparizione della Madonna al cittadino pollutrese Alessandro Muzio. Nel mese di agosto il Bosco di Don Venanzio ospita la sagra dell'uva e del vino. A Novembre da non perdere è l'evento enogastronomic   ... continua
40
Rif: 9473RA49509

Casa semi indipendente abitabile a Ortona

  • € 120.000
  • 70 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • giardino 90 mq
Tassoimmobiliare.it - Ortona centro, 50 metri da Via della Libertà, zona Nautico. Appartamento ristrutturato nel 2015 composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, tetto nuovo a vista in legno, ampio cortile esterno privato. Zona tranquilla riservata in pieno centrro, servita da scuole mezzi e negozi, perfetta anche come seconda casa dalle basse spese di gestione. __________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? contattaci senza impegno 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. UFFICI di Lanciano 0872714393 Antonio Antonia Patrizia Anna Rosa - Uffici di Ortona 0859068047 Tiziano e Marialuisa.   ... continua
41
Rif: 9473RV20315

Casa semi indipendente in Via Don Minzoni 25 a Lanciano

  • € 100.000
  • 210 m2
  • 6 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
  • giardino 350 mq
In prossimità del centro di Lanciano, e a poca distanza da tutti i servizi primari, proponiamo soluzione semi-indipendente di 203 mq, in buono stato, contraddistinta da corte comune con alberi da frutto e giardino esclusivo di circa 350 mq. L'immobile è formato da tre livelli, collegati internamentee da un comodo vano scala centrale. Il piano terra è composto da ampio ingresso-disimpegno, cucina abitabile, ripostiglio, sala con caminetto e un bagno. Il primo piano è formato da due comode camere matrimoniali, di cui una balconata, un bagno e un terrazzino. Il secondo piano, semi-abitabile, è composto da due camere, un bagno, armadi a muro e un secondo terrazzino panoramico. La proprietà risulta essere un ottimo investimento, sia per tipologia che per collocazione.   ... continua
40
Rif: 9473RV34918

Casa semi indipendente abitabile a Ortona

  • € 150.000
  • 162 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Tassoimmobiliare.it _ Ortona centro, a due passi dal corso, abitazione con ingresso indipendente, cantina con bagno e cucina al piano terra comoda per il cortile privato, al primo piano su un unico livello ci sono 3 camere ampie, sala, cucina, bagno con angolo lavanderia. Al piano superiore un ampiaa camera sgombero/sottotetto. Necessita di ristrutturazione.________________________________________________ CERCHI CASA? DEVI VENDERE E RIACQUISTARE? valutazioni gratuite e senza impegno - 30 anni di esperienza nel settore immobiliare. Ufficio di Ortona 0859068047 riferimento Tiziano o Marialuisa - ufficio di Lanciano 0872714393 - riferimento Antonio Antonia Patrizia Annarosa - CI trovi a Porta Caldari - Ortona - Passa a ritirare la rivista con tutte le nostre inserzioni.   ... continua
29
Rif: 9473RV43737

Casa semi indipendente ristrutturato a Ortona

  • € 72.000
  • 60 m2
  • 3 locali
  • 1 camera
  • 2 bagni
Tassoimmobiliare.it filiale di Ortona, località Villa Pincione a 5 minuti dal centro, Abitazione cielo terra con ingresso indipendente, ristrutturata e con giardino esclusivo. Perfetta per uso vacanziero, composta da ampio cortile, soggiorno angolo cottura, una camera matrimoniale, un bagno con docccia, un wc, ampio locale cantina/taverna. ____________________________________ Cerchi Casa? devi vendere e riacquistare? oltre 30 anni di esperienza immobiliare - filiale di Ortona zona Porta Caldari rif. Tiziano e Marialuisa - tassoimmobiliare.it   ... continua
18
Rif: 804

Casa semi indipendente da ristrutturare a Gissi

  • € 25.000
  • 65 m2
  • 3 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Porzione di casolare composto da cucina e servizio al piano terra e camera matrimoniale al piano primo e sottotetto. La proprietà comprende anche 11000 metri quadrati di terreno in posizione collinare con vista panoramica. Possibilità edificatoria sul terreno. Superfici: casa 65 metri quadratii, terreno 11000 metri quadrati Camere: 1 Servizi: 1 Classe energetica: Da rilasciare stato immobile: da ristrutturare Piano: terra, primo e sottotetto Balcone: 1 Impianti: acqua, luce, fogna Classe energetica: G Distanze: 20 minuti dal centro paese, Pescara aeroporto 85 km, Roma aeroporto 300 km, sciare a Pizzoferrato 45 km, lido Costa dei Trabocchi 25 km – pista ciclabile Informazioni su Gissi: Altitudine 499 m s.l.m.; Superficie 36.65 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 2763 Gissi, vedetta antica fra montagna e mare Adagiato su una collina a 499 metri sul livello del mare, con la montagna alle spalle e una vista sulla vallata che digrada dolcemente fino all'Adriatico, Gissi è un paese di poco meno di 3000 abitanti situato nell'Alto Vastese. Boschi, vigneti, frutteti, pinete e corsi d'acqua fiancheggiano questo borgo accogliente e ricco di servizi, con un bel corso, un centro storico affascinante che si dirama fra vicoli e scorci da cartolina, e un ambiente vivace e ricco di iniziative, grazie anche alle associazioni culturali presenti sul territorio. A soli venti minuti si raggiunge la costa dei Trabocchi con bellissime spiagge e mare cristallino. In questo tratto di costa è stata realizzata la pista ciclabile –greenway dei trabocchi sfruttando il vecchio tracciato delle ferrovie dello Stato. La Costa dei Trabocchi, ospita ben sette riserve naturali che custodiscono e tutelano autentici gioielli paesaggistici che vi faranno innamorare di questa terra così selvaggia. Da non perdere escursioni alle isole Tremiti ad un'ora in catamarano. Costruito sulle cave di gesso, il paese porta in sé le tracce di un passato che pare affondare le sue radici addirittura in epoca preromana. Cose da vedere a Gissi Fra le tante cose da vedere a Gissi, c'è l'antico borgo che racchiude le anime di un paese con ancora addosso le tracce dei secoli passati. Anticamente a Gissi esisteva un Castello che, secondo le fonti, dovrebbe risalire all'XI secolo. Una bolla papale del 1208, inoltre, parlava di un castrum di Gissi. Il Castello, che ospitava il governatore, l'armeria e le scuderie, crollò nel 1742. La sede Municipale si trova invece all'interno di palazzo Carunchio, edificio nobiliare sorto sulle vestigia del convento di San Francesco d'Assisi, risalente al XIII secolo, di cui restano ancora mura, cisterne e pozzi. Procedendo lunga Salita Castello si sbuca in via La Chiesa, dove si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1568. Nella pineta di Santa Lucia, inoltre, c'è l'omonima chiesetta, mentre più moderna è la chiesa di San Bernardino, dedicata al Patrono. Vivere a Gissi fra Natura e Archeologia Chi sceglie di vivere a Gissi trova un paese dalle diverse anime, con una lunga storia alle spalle e una forte vocazione alla modernità. Fra varie attività commerciali e servizi, il paese offre inoltre uno scenario naturale selvaggio e incontaminato. Da Gissi si raggiunge infatti facilmente Monte Sorbo, un'area naturale a 900 metri di altezza, affacciata sulle valli del Treste e del Sinello. Il sito risulta abitato fin dall'Età del ferro: testimonianza ne sono i tanti ritrovamenti archeologici. La vita del paese è movimentata da diversi eventi: il 19 e il 20 maggio si festeggia San Bernardino da Siena, il 19 e il 20 agosto San Rocco e Santa Lucia, il 20 e il 23 agosto San Nicola e Santa Maria. Nel borgo vivono ancora antiche tradizioni e si preparano specialità tipiche della zona, come il pluripremiato salume Ventricina.   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.