22
Rif: A526

Trilocale in ottime condizioni in zona la Serra a Lerici

  • € 750
  • 50 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
LA SERRA - All'ingresso del paese, proponiamo appartamento in affitto, composto da ingresso, due camere da letto, cucina abitabile e bagno. L'appartamento è ben arredato, dotato di lavastoviglie e lavatrice e dalle finestre delle camere gode di una bellissima vista mare sul Golfo dei Poeti. RIsccaldemento autonomo. N.B. Affitto disponibile solo nel periodo invernale fino a maggio, e per periodi brevi, massimo due mesi.   ... continua
5
Rif: 227A

Trilocale in Via Liberta in zona le Grazie a Portovenere

  • € 800
  • 80 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
Difficile valutare l' incanto dell affaccio sulla Baia di Le Grazie rispetto alla suggestione dell antico convento. In questo appartamento si fondono le due caratteristiche a dieci metri dal mare, adatto ad un medio nucleo famigliare grazie alle due camere da letto, la cucina abitabile, il bagno, rripostiglio e balcone. Il prospetto prevale sulla piccola spiaggia letteralmente sotto casa. La proprieta considera contratti di locazione transitoria o residenziale il prezzo indicato si riferisce al canone mensile Ace classe G   ... continua
7
Rif: 7401RA66957

Trilocale seminuovo in zona Marina di Carrara a Carrara

  • € 1.000
  • 60 m2
  • 3 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
  • Ascensore
Ad uso casa vacanza affittasi bilocale in piccola palazzina primo piano ed ultimo ristrutturato con grande terrazza pranzabile di 13 mq,buona esposizione vicino al mare.Ingresso soggiorno con angolo cottura,bagno con doccia, camera matrimoniale.Completamente arredato.Totale posti letto 4 (un letto matrimoniale + divano letto). Locazione con consumi compresi. Mese Giugno 1000,00-Mese Luglio 1300,00-Mese Agosto 1500,00-Settembre 800,00. Prezzi da concordare per settimane o weekend.   ... continua
12
Marina di Massa - Trilocale con taverna e giardino
Rif: EXANG

Trilocale in Via Delle Pinete 59 in zona Marina di Massa a Massa

  • € 700
  • 90 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
A soli 100 mt dal mare appartamento posto in piano rialzato con piccolo giardino privato e posto auto riservato. Composto da: soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, bagno, balconi e giardino a Piano rialzato; taverna con camino e cucinotto, una camera matrimoniale e bagno al piano sottostante. POSSIBILITA' DI AFFITTO TRANSITORIO INVERNALE OTTOBRE/MAGGIO AD ¤. 400,00 OPPURE ANNUALE O PLURIENNALE AD ¤. 700,00   ... continua
10
Rif: A3

Trilocale ristrutturato in zona Centro a Massa

  • € 700
  • 60 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
MASSA CENTRO, APPARTAMENTO RECENTEMENTE RISTRUTTURATO, DI CIRCA 60 MQ, PIANO RIALZATO, COMPOSTO DA: INGRESSO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, CAMERA MATRIMONIALE, CAMERETTA, BAGNO FINESTRATO CON DOCCIA, BALCONE E CANTINA. COMPLETAMENTE AMMOBILIATO. RICHIESTA EURO 700,00. CONTRATTO DI TIPO TRANSITORIO.. SOLO REFERENZIATI. ----------------------------------------------------------- Massa è una città della Toscana nord-occidentale, situata allo sbocco della valle del Frigido, a 65 m sul livello del mare alle falde occidentali delle Alpi Apuane, a circa 5 km dal mare (mar Tirreno). La città è sovrastata da un colle sulla cui sommità si erge il castello Malaspina che domina tutta la piana circostante. Il territorio comunale ha un'altitudine minima pari al livello del mare ed un'altitudine massima di 1 891 m sul Monte Tambura. Massa si estende su una pianura alluvionale ma la parte più estesa del territorio è montana. Le Alpi Apuane fanno da padrone in questa parte di territorio boscoso che nelle vette più alte diventa roccioso. Il clima della città è particolarmente mite e non presenta picchi elevati di caldo in estate e di freddo in inverno, il clima dominante è di tipo submediterraneo, influenzato da influssi atlantici e caratterizzato generalmente da inverni miti, grazie all'azione mitigatrice del mar Tirreno e dello scirocco proveniente dall'Africa. La temperatura media a gennaio è di 7,25 °C. Le estati sono decisamente calde con medie a luglio di 28 °C. Le sue origini sono indiscutibilmente di età pre-romana, quando, in zona montana ed in prossimità del fiume Frigido, in località poco distante dalla città attuale, sorsero i primi insediamenti umani. Le sue origini sono indiscutibilmente di età pre-romana, quando, in zona montana ed in prossimità del fiume Frigido, in località poco distante dalla città attuale, sorsero i primi insediamenti umani. Viene citata per la prima volta come "ad tabernas Frigidas" nella "Tabula Peuntingeriana", una rappresentazione redatta tra il II ed il IV secolo d.C. nella quale sono descritti gli itinerari terrestri dell'epoca. Sembra che in quei tempi la zona fosse luogo di sosta per viandanti in transito lungo la via consolare Aemilia Scauri che da Pisa conduceva a Luni. Dal XV al XIX secolo fu la capitale del principato indipendente, poi ducato, di Massa e Carrara, che fu retto dalle famiglie dei Malaspina e dei Cybo-Malaspina. Nel 1829 la città passò ai duchi di Modena della famiglia degli Este d'Austria. Nel 1859 si unì al Regno di Sardegna in un contesto di tensioni sociali tra fedeli alla Casa d'Asburgo-Este e nuove istituzioni sabaude. Il processo di unificazione nazionale a Massa è assai complesso e vede larghi strati della popolazione, senza distinzione di censo, schierarsi contro il processo unitario in movimenti di resistenza che sfociano nella rivolta di Antona (frazione montana di Massa) e portano la recente storiografia a parlare di un controrisorgimento apuano.   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.