20
Rif: Vscf.6413

Villa a schiera abitabile in zona Antraccoli a Lucca

  • € 335.000
  • 125 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
  • Box
In zona tranquilla, Villetta a schiera collegata da garage edificata nel 1974 e ristrutturata nel 2010 di mq 125 ca posta su unico piano terra rialzato corredata da mq 200 ca di giardino. Si compone da Ingresso, cuccina abitabile (arredata) con accesso al garage/lavanderia, soggiorno con accesso al giardino, disimpegno notte, 2 camere matrimoniali grandi, camera matrimoniale con bagno con doccia + soffitta ad uso ripostiglio. Imp.to di riscald. autonomo a metano a norma. Imp.to elettrico sfilabile a norma. Pavimenti in granigliato di marmo si nella zona giorno che zona notte. Porte in legno laccate, infissi in legno, avvolgibili in pvc. Imp.to di condizionamento. Stato di manutenzione Buono. Classe Energetica E Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza s   ... continua
20
Rif: 6118

Villa a schiera abitabile a Lucca

  • € 200.000
  • 112 m2
  • 5 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Vicina a tutti i servizi, villetta a schiera centrale di 110 mq c.a costruita nel 1985 disposta su tre livelli e corredata da giardino esclusivo di 100 mq c.a e due posti auto. L'immobile è composto al piano terra da ingresso, studio; al piano primo da soggiorno con terrazzo, cucina abitabile; al piiano secondo da camera matrimoniale con cassaforte, camera doppia, bagno con vasca. A corredo soffitta uso ripostiglio Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lun   ... continua
20
Rif: 6709

Villa a schiera in nuova costruzione a Lucca

  • € 220.000
  • 80 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
In zona tranquilla a 700 metri dalle mura, villetta a schiera finale in fase di realizzazione di mq 80 ca su 2 livelli corredata da giardino su 3 lati di 180 mq ca. È composta al piano terra da soggiorno, cucina abitabile, bagno. Al piano primo da disimpegno, camera matrimoniale con ampio balcone suu 3 lati, camera singola, bagno con doccia. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di   ... continua
20
Rif: Vscc-6285

Villa a schiera in ottime condizioni a Lucca

  • € 180.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Villetta a schiera centrale di nuova costruzione di mq 100 ca corredata da giardino di mq 100 sul davanti e sul retro e e 2 posti auto. si compone al piano terra da grande cucina abitabile, salotto, bagno con antibagno e doccia, ripostiglio. Al piano primo da camera matrimoniale grande con stanza arrmadi, camera singola, cameretta/studio, bagno con vasca, ampia soffitta Annuncio redatto su base APE del 06/05/2010 Certificazione Energetica Classe E Indice di prestazione energetica (globale) 127.49 kWh/m?anno (APE) Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esal   ... continua
20
Rif: Vscc-.6161

Villa a schiera abitabile a Lucca

  • € 205.000
  • 138 m2
  • 6 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Villetta a schiera centrale su 3 piani, edificata nel 2004, di complessivi mq 138 ca di cui mq 30 al piano interrato, corredata da giardino sul retro di mq 50 ca, piccolo giardino sul davanti, cantina esterna esclusiva e 3 posti auto anch'essi esclusivi. Si compone al piano interrato da unico vanoo ad uso taverna, al piano terra da ingresso, soggiorno con accesso al giardino, cucina abitabile, al piano primo da camera matriminiale con terrazza, camera doppia, bagno con vasca e doccia. Classe energetica F Attestato di prestazione energetica 138.44 kWh/m?anno (APE) Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'U   ... continua
20
Rif: 6910

Villa a schiera in ottime condizioni a Lucca

  • € 200.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
In contesto di recente costruzione molto carino e vicino a tutti i servizi, Villetta a schiera centrale di 100 mq ca su 2 livelli con ottime finiture in stile rustico, corredata da giardino privato su 2 lati e posti auto. Si compone al piano terra da ampio soggiorno con accesso al giardino sul retroo, cucinotto semiabitabile, bagno con doccia; al piano primo camera matrimoniale, camera singola, bagno con vasca idro, ripostiglio soprascala. Classe energ. F. Ind. prest. energ 124.10 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 78.96 Ind. Invol. raffr. 12.46 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? del   ... continua
20
Rif: 6064

Villa a schiera in ottime condizioni a Lucca

  • € 600.000
  • 270 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 4 bagni
  • Box
Prima collina, in ottimo contesto residenziale, Villa semindipendente di recente costruzione di complessivi mq 270 su 3 livelli corredata da porticato di mq 10, pergolato di mq 30 ca, da giardino di mq 500 ca su 3 lati, da mq 900 ca di terreno terrazzato, posto auto di proprietà e posto auto esclusiivo. Al piano terra si compone da Ingresso-soggiorno-pranzo con accesso al porticato, grande cucina con accesso al pergolato e giardino e bagno con doccia; al piano seminterrato ampio vano ad uso taverna con finestre a bocca di lupo in parte fuori terra con predisposizione per 2°cucina e canna fumaria per caminetto, ampio bagno con doccia, ripostiglio e ampia lavanderia con boiler dell'impianto dei pannelli solari; al piano primo(mansardato con H. 2.60 in gronda e H. 4.30 al colmo) 3 camere matrimoniali, grande bagno con vasca angolare e doccia idromassaggio e bagno con doccia. Pavimenti piano terra e piano primo tutto PARQUET di TECK ASIA e piano seminterrato gres porcellanato, imp.to termo a metano con caldaia a condensazione, imp.to aspirapolvere centralizzato, imp.to elettrico bticino seria AXOLUTE, infissi in legno con vetro camera, persiane in legno, zanzariere, imp.to di irrigazione automatico, imp.to condizionamento e pompe di calore SHARP, cablaggio in tutte le stanze per satellite e Adsl Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza N   ... continua
12
Rif: 178/B

Villa a schiera ristrutturata a Montespertoli

  • € 315.000
  • 95 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Montespertoli zona di campagna, vecchio borgo completamente ristrutturato in stile rustico classico toscano, terratetto angolare con giardino di 150 mq e posto auto interno, composto da: soggiorno con camino, angolo cottura in muratura, camera matrimoniale e bagno/lavanderia al piano terra, camera mmatrimoniale, bagno, terrazza di circa 30 mq e sottotetto rifinito di circa 12 mq (adatto a studio o 3 camera) al piano primo.   ... continua
22
Rif: SSANNUNZIATA199

Villa a schiera in ottime condizioni in zona Ss. Annunziata a Lucca

  • € 199.000
  • 80 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 30 mq
SS.ANNUNZIATA: A circa 2 km dalle Mura, graziosa e comoda villetta a schiera su due livelli. E' composta da al piano terra ingresso/soggiorno con cucina a vista, camera singola, ripostiglio e bagno di servizio; al piano primo camera matrimoniale con terrazza, bagno e zona lavanderia. Predisposizionne per l'aria condizionata. A corredo giardino e due posti auto privati.   ... continua
16
Villetta nuova ribassata
Rif: 1300

Villa a schiera seminuova a Lucca

  • € 140.000
  • 130 m2
  • 6 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 200 mq
Villetta bifamiliare di circa 130mq. commerciali di recente costruzione, con giardino indipendente. In zona a nord di Lucca, a solo un quarto d'ora dalla città, vicino a tutti i sevizi, in zona tranquilla, la villetta è composta da : ingresso,sala e soggiorno e cucina al pianterreno ; al primo pianoo camera matrimoniale, camera e bagno. Al piano seminterrato ampia taverna di oltre 30mq. con bagno.Riscaldamento a pavimento a metano, parquet di legno al primo piano, porte scorrevoli in legno di rovere in tutte le stanze. Dotata di vetri doppi e persiane oscuranti. Gli impianti sono a norma e semi nuovi, tutti perfettamente funzionanti. Nel giardino una filata di olivi , una resede con gazebo e forno, adatto per cene estive all'aperto esaltano le qualità della villetta. In attesa di comunicazione IPE da parte del proprietario. Richiesta 140000 euro trattabili.   ... continua
20
Rif: 1941

Villa a schiera in ottime condizioni in zona Stagno a Collesalvetti

  • € 275.000
  • 204 m2
  • 6 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
In fabbricato composto da n. 3 villette a schiera, villetta, libera su tre lati, di mq. 204 con giardino di circa 500 mq e posto auto all'interno della proprieta', disposta su 3 livelli . Ottime rifiniture. Ingresso sotto un grande porticato, sala con scala a vista, cucina molto grande e luminosa coon doppio accesso all'esterno (entrambi i lati dell'immobile), disimpegno, camera matrimoniale e bagno con finestra. Al piano primo, nella mansarda, 2 ampie stanze con parquet e terrazza a tasca nel tetto. Al piano seminterrato, molto luminoso perché dotato di finestre, ampia taverna con caminetto 2 locali e bagno con finestra. L'immobile è dotato di infissi in vetro camera e persiane in legno. Termo autonomo.Possibilità 3° camera e 3° bagno. Classe energetica “C” RIF. 1941   ... continua
6
Rif: PREST213

Villa a schiera in nuova costruzione a Livorno

  • € 630.000
  • 210 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • giardino 150 mq
MONTENERO - STREPITOSA VISTA MARE - VILLETTA CON GIARDINO E GARAGE Posta in posizione panoramica con vista mare e circondata dal verde, villetta di nuova costruzione in fase di ultimazione lavori libera su 3 lati. L'immobile è disposto su 3 livelli ed è così composto entrando al piano terra aabbiamo una ampia zona giorno con angolo cottura a vista, antibagno e bagno con finestra ,dal salone si accede tramite portafinesta panoramica si accede alla terrazzina che conduce al giardino. Salendo al primo piano troviamo 2 camere ampie, più studio e bagno con finestra. Dalla zona giorno abbiamo accesso al piano seminterrato con una grande taverna open space, con lavanderia dove è possibile ricavare un terzo bagno . Riscaldamento radiante a pavimento, predisposizione per l'impianto di climatizzazione. Garage a piano terra collegato all'appartamento e due posti auto classe energetica in fase di attestazione. EURO 630.000   ... continua
16
Rif: 9614

Villa a schiera in ottime condizioni a Livorno

  • € 530.000
  • 225 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
SALVIANO LATO LECCIA PORZIONE DI VILLA bifamiliare libera su 3 lati composta da ingresso sala doppia cucina abitabile bagno al piano terra tre camere bagno e terrazze al piano primo taverna con ampio garage e cantina al piano seminterrato mq. 1000 c.a di giardino con passo carrabile termoautonomo
10
Rif: 007

Villa a schiera in nuova costruzione in zona Montenero a Livorno

  • € 550.000
  • 358 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
MONTENERO Palazzina libera su tre lati di recentissima costruzione, soleggiatissima in posizione panoramica con passo carrabile per accedere al giardino dove e' situata una bellissima piscina. L'immobile si sviluppa su tre livelli: A terreno rialzato troviamo una cucina abitabile con un balcone vvista mare, un soggiorno, un bagno ed una zona pranzo, attraverso una comoda scala accediamo al livello superiore dove troviamo la zona notte composta da una camera , una cameretta ed un bagno, balcone su due lati. Completa la proprieta' una taverna collegata all'appartamento ma anche con ingresso indipendente volendo con caminetto, e' possibile creare un piccolo bilocale indipendente il tutto finestrato. Richiesti E.550.000 OTTIMO INVESTIMENTO.   ... continua
20 1
Villa a schiera in Vendita di 160 mq a Livorno
Rif: 3350

Villa a schiera in ottime condizioni in zona Montenero a Livorno

  • € 478.000
  • 160 m2
  • 5 locali
  • 2 bagni
  • giardino 400 mq
MONTENERO ALTO: villetta a schiera libera su tre lati disposta su 2 livelli piano terra ingresso, sala con camino, cucina primo piano 2 camere, bagno, ampia terrazza a livello panoramica vista mare, taverna con accesso interno oppure con ingresso indipendente già predisposta per mini appartamento.. Termo autonomo. Posti auto. Circondata da 400 mq. di giardino. Ottime rifiniture. (In attesa i certificazione APE)   ... continua
nuovo
14
Rif: 051 AFF

Villa a schiera seminuova a Carmignano

  • € 1.400
  • 160 m2
  • 5 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 100 mq
Vicinanze Carmignano, bella villetta a schiera recente costruzione in cl. A composta al piano terra/ seminterrato soggiorno, bagno, ripostiglio, primo piano/terrano cucina soggiorno con accesso al giardino di ca. 100 mq. al piano superiore matrimoniale, singola, ripostiglio, bagno, doccia e terrazzoo. Solo referenziati con redditi dimostrabili. Libero dal 15 luglio..   ... continua
20
Semindipendente - Villa a schiera a Stillo, Livorno
Rif: 4043

Villa a schiera in ottime condizioni a Livorno

  • € 440.000
  • 240 m2
  • 5 locali
  • 4 camere
  • 3 bagni
COLLINAIA: Bella palazzina con GIARDINO immersa nel verde in bel complesso, completamente ristrutturata : grande sala , cucina con grande dispensa e sala pranzo. Tramite una comoda scala si accede alla zona notte con due camere matrimoniali e bagno con finestra e vasca angolare. Grande mansarda(cataastalmente abitabile) con salone, una matrimoniale, un bagno. Taverna con camino, altro bagno completo, e locale lavanderia. DUE POSTI AUTO. Termoaut. Classe D ipe 58,124(4043)   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.