4
Rif: 066

Villa a schiera in nuova costruzione in zona Marginone a Altopascio

  • € 260.000
  • 130 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
In zona tranquilla e nel verde tra Montecarlo e il Marginone in piena esposizione Sud, vendesi 4 bellissime ville a schiera di quadrifamiliare NUOVE in fase di costruzione di ca. 130 mq disposta su due livelli così composta al Piano Terra: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile ampia, zona prannzo, ripostiglio/lavanderia, bagno; al Piano Primo da: disimpegno, ampia camera matrimoniale, camera doppia ampia, camera singola ampia, grande bagno; in Mansarda è possibile ricavare uno studio. corredate da terrazzo, giardino su due lati recintato e porticato per posti auto privato. Le ville sono tutte in classe A, con riscaldamento a pavimento, predisposizione aria condizionata, predisposizione allarme, cappotto termico, pannelli solari per acqua calda già montati sul tetto ed con integrazione per il riscaldamento a pavimento. Si tratta di oggetti molto ben costruiti e curati. Prezzo Trattabile   ... continua
16
Villetta nuova ribassata
Rif: 1300

Villa a schiera seminuova a Lucca

  • € 140.000
  • 130 m2
  • 6 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 200 mq
Villetta bifamiliare di circa 130mq. commerciali di recente costruzione, con giardino indipendente. In zona a nord di Lucca, a solo un quarto d'ora dalla città, vicino a tutti i sevizi, in zona tranquilla, la villetta è composta da : ingresso,sala e soggiorno e cucina al pianterreno ; al primo pianoo camera matrimoniale, camera e bagno. Al piano seminterrato ampia taverna di oltre 30mq. con bagno.Riscaldamento a pavimento a metano, parquet di legno al primo piano, porte scorrevoli in legno di rovere in tutte le stanze. Dotata di vetri doppi e persiane oscuranti. Gli impianti sono a norma e semi nuovi, tutti perfettamente funzionanti. Nel giardino una filata di olivi , una resede con gazebo e forno, adatto per cene estive all'aperto esaltano le qualità della villetta. In attesa di comunicazione IPE da parte del proprietario. Richiesta 140000 euro trattabili.   ... continua
9
Rif: 1371

Villa a schiera in ottime condizioni a Livorno

  • € 184.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Nel centro città e a pochi passi dal mare, in strada privata e silenziosa, villetta a schiera di recente costruzione in ottime condizioni, disposta su 3 livelli e con ingresso indipendente, piccolo giardino piastrellato sul davanti e giardino piastrellato di circa mq.30 sul retro, così suddivisa: piano terra rialzato composto da ingresso in zona giorno con cucina a vista e accesso al giardino, disimpegno per un altro accesso al giardino e bagno con finestra; piano primo con parquet composto da disimpegno, camera matrimoniale, studio e bagno con finestra, piano seminterrato un unico locale con finestre. Completa il tutto una grande scala a vista e di arredo per l'accesso ai piani.Termo autonomo, climatizzatori. Posto auto di proprietà. RIF.1371   ... continua
20
Rif: 7277

Villa a schiera abitabile in zona Nave a Lucca

  • € 200.000
  • 125 m2
  • 5 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
In zona ben servita, vendesi villetta a schiera centrale di recente costruzione di mq 125 ca su 2 livelli oltre a mansarda, corredata da giardino su 2 lati di 80 mq ca e posti auto. Si compone al piano terra da soggiorno, cucina abitabile con accesso al giardino, antibagno/ripostiglio, bagno con docccia. Al piano primo disimpegno, camera matrimoniale, bagno con vasca, camera singola con balcone. Al piano superiore ampia mansarda con predisposizione per bagno e caminetto. Annuncio redatto su base APE del 04/07/2016 Classe energ. F - Ind. prest. energ. rinnovabile 1,0 kWh/mq anno - Ind. prest. energ. non rinnovabile 219,4 kWh/mq anno - prestazione del fabbricato inverno qualit? bassa, estate qualit? bassa. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza stori   ... continua
20
Rif: Vscf.6413

Villa a schiera abitabile in zona Antraccoli a Lucca

  • € 335.000
  • 125 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
  • Box
In zona tranquilla, Villetta a schiera collegata da garage edificata nel 1974 e ristrutturata nel 2010 di mq 125 ca posta su unico piano terra rialzato corredata da mq 200 ca di giardino. Si compone da Ingresso, cuccina abitabile (arredata) con accesso al garage/lavanderia, soggiorno con accesso al giardino, disimpegno notte, 2 camere matrimoniali grandi, camera matrimoniale con bagno con doccia + soffitta ad uso ripostiglio. Imp.to di riscald. autonomo a metano a norma. Imp.to elettrico sfilabile a norma. Pavimenti in granigliato di marmo si nella zona giorno che zona notte. Porte in legno laccate, infissi in legno, avvolgibili in pvc. Imp.to di condizionamento. Stato di manutenzione Buono. Classe Energetica E Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza s   ... continua
20
Rif: 6118

Villa a schiera abitabile a Lucca

  • € 200.000
  • 112 m2
  • 5 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Vicina a tutti i servizi, villetta a schiera centrale di 110 mq c.a costruita nel 1985 disposta su tre livelli e corredata da giardino esclusivo di 100 mq c.a e due posti auto. L'immobile è composto al piano terra da ingresso, studio; al piano primo da soggiorno con terrazzo, cucina abitabile; al piiano secondo da camera matrimoniale con cassaforte, camera doppia, bagno con vasca. A corredo soffitta uso ripostiglio Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lun   ... continua
20
Rif: 6709

Villa a schiera in nuova costruzione a Lucca

  • € 220.000
  • 80 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
In zona tranquilla a 700 metri dalle mura, villetta a schiera finale in fase di realizzazione di mq 80 ca su 2 livelli corredata da giardino su 3 lati di 180 mq ca. È composta al piano terra da soggiorno, cucina abitabile, bagno. Al piano primo da disimpegno, camera matrimoniale con ampio balcone suu 3 lati, camera singola, bagno con doccia. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esaltazione della Santa Croce (Lucca), la sera antecedente al 14 settembre, si snoda per la citt? la lunga processione religiosa cittadina. Lo scopo della processione ? quello di   ... continua
20
Rif: Vscc-6285

Villa a schiera in ottime condizioni a Lucca

  • € 180.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Villetta a schiera centrale di nuova costruzione di mq 100 ca corredata da giardino di mq 100 sul davanti e sul retro e e 2 posti auto. si compone al piano terra da grande cucina abitabile, salotto, bagno con antibagno e doccia, ripostiglio. Al piano primo da camera matrimoniale grande con stanza arrmadi, camera singola, cameretta/studio, bagno con vasca, ampia soffitta Annuncio redatto su base APE del 06/05/2010 Certificazione Energetica Classe E Indice di prestazione energetica (globale) 127.49 kWh/m?anno (APE) Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'UNESCO Ogni anno, in occasione della Festa della Esal   ... continua
20
Rif: Vscc-.6161

Villa a schiera abitabile a Lucca

  • € 205.000
  • 138 m2
  • 6 locali
  • 2 camere
  • 1 bagno
  • Box
Villetta a schiera centrale su 3 piani, edificata nel 2004, di complessivi mq 138 ca di cui mq 30 al piano interrato, corredata da giardino sul retro di mq 50 ca, piccolo giardino sul davanti, cantina esterna esclusiva e 3 posti auto anch'essi esclusivi. Si compone al piano interrato da unico vanoo ad uso taverna, al piano terra da ingresso, soggiorno con accesso al giardino, cucina abitabile, al piano primo da camera matriminiale con terrazza, camera doppia, bagno con vasca e doccia. Classe energetica F Attestato di prestazione energetica 138.44 kWh/m?anno (APE) Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? dell'U   ... continua
20
Rif: 6910

Villa a schiera in ottime condizioni a Lucca

  • € 200.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • Box
In contesto di recente costruzione molto carino e vicino a tutti i servizi, Villetta a schiera centrale di 100 mq ca su 2 livelli con ottime finiture in stile rustico, corredata da giardino privato su 2 lati e posti auto. Si compone al piano terra da ampio soggiorno con accesso al giardino sul retroo, cucinotto semiabitabile, bagno con doccia; al piano primo camera matrimoniale, camera singola, bagno con vasca idro, ripostiglio soprascala. Classe energ. F. Ind. prest. energ 124.10 kWh/mq anno. Ind. Invol. risc. kWh/mq anno. 78.96 Ind. Invol. raffr. 12.46 kWh/mq anno. Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza Napoleone fu voluta da Elisa Baiocchi durante il suo Principato, demolendo antichi edifici medioevali tra cui una chiesa, ed ? stata recentemente restaurata. Con la sua struttura, le sue alberature, le strade circostanti, che la cingono, il monumento centrale, tutto in simmetria al Palazzo Ducale,( oggi sede della Amministrazione Provinciale), ? un esempio dell'Urbanistica Neoclassica di primo ottocento. Adiacente ? collocata piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo Teatro, (Teatro del Giglio), che ? da annoverarsi come teatro di tradizione. Proprio per questa sua immensa ricchezza storico-monumentale ? stata avanzata di recente la proposta di includere il centro storico di Lucca - , nella lista del patrimonio dell'umanit? del   ... continua
20
Rif: 6064

Villa a schiera in ottime condizioni a Lucca

  • € 600.000
  • 270 m2
  • 6 locali
  • 3 camere
  • 4 bagni
  • Box
Prima collina, in ottimo contesto residenziale, Villa semindipendente di recente costruzione di complessivi mq 270 su 3 livelli corredata da porticato di mq 10, pergolato di mq 30 ca, da giardino di mq 500 ca su 3 lati, da mq 900 ca di terreno terrazzato, posto auto di proprietà e posto auto esclusiivo. Al piano terra si compone da Ingresso-soggiorno-pranzo con accesso al porticato, grande cucina con accesso al pergolato e giardino e bagno con doccia; al piano seminterrato ampio vano ad uso taverna con finestre a bocca di lupo in parte fuori terra con predisposizione per 2°cucina e canna fumaria per caminetto, ampio bagno con doccia, ripostiglio e ampia lavanderia con boiler dell'impianto dei pannelli solari; al piano primo(mansardato con H. 2.60 in gronda e H. 4.30 al colmo) 3 camere matrimoniali, grande bagno con vasca angolare e doccia idromassaggio e bagno con doccia. Pavimenti piano terra e piano primo tutto PARQUET di TECK ASIA e piano seminterrato gres porcellanato, imp.to termo a metano con caldaia a condensazione, imp.to aspirapolvere centralizzato, imp.to elettrico bticino seria AXOLUTE, infissi in legno con vetro camera, persiane in legno, zanzariere, imp.to di irrigazione automatico, imp.to condizionamento e pompe di calore SHARP, cablaggio in tutte le stanze per satellite e Adsl Lucca ? una delle principali citt? d'arte d'Italia celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della citt? e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria intatta, assieme a Ferrara, Grosseto Bergamo; la stessa cerchia, trasformata gi? a partire dalla seconda met? dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della citt? ? rimasto pressoch? intatto nel suo aspetto originario, potendo dunque annoverare svariate architetture di pregio, come le numerosissime chiese medievali di notevole ricchezza architettonica (Lucca ? stata addirittura soprannominata la "citt? dalle 100 chiese", proprio per la presenza di numerose chiese nel suo nucleo storico, consacrate e non, presenti in passato ed ora in citt?), torri e campanili, e monumentali palazzi rinascimentali di pregevole linearit? stilistica. La citt? vanta anche suggestivi spazi urbani: il pi? celebre ? sicuramente quello di dell'Anfiteatro, nato sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Arteria principale della citt? storica ? la stretta e medievale via Fillungo che riunisce i maggiori esercizi commerciali della citt?. Altre piazze suggestive sono poi Piazza S. Michele fulcro storico della citt? e Piazza S.Martino fulcro religioso dove sorge il celebre Duomo S.Martino Piazza N   ... continua
Rif: 31

Villa a schiera in Via della Chiesa Undicesima 593/a in zona Picciorana a Lucca

  • € 310.000
  • 180 m2
  • 12 locali
  • 2 camere
  • 3 bagni
  • Box
Picciorana (Lucca) Vendesi 4 villette a schiera di circa 180 mq con giardino esclusivo e posti auto (da 2 a 4) con garage a seconda della villetta. La composizione tipo è: PIANO TERRA con ingresso, ampia sala, vano ripostiglio sottoscala, soggiorno/pranzo, angolo cottura, disimpegno, bagno, garage ccon attacchi idraulici predisposti, pergolato sul retro e giardino libero su tre lati. PIANO PRIMO con camera matrimoniale e singola, ampio terrazzo a comune delle due camere, disimpegno e bagno. MANSARDA con ampie finestre, due ampi locali per eventuale seconda singola e seconda matrimoniale e ampio bagno con doccia. Posti auto da 2 a 4, allarme, predisposizione aria condizionata, ogni stanza prese tv e telefono, doppi vetri, infissi in alluminio, citofono, acqua con motore pozzo indipendente e resto tutto già allacciato. NO CONDOMINIO e spese in comune solo luci vialetto interno privato. RIFERIMENTO 31 Euro 360 VILLA N°1 le altre 310   ... continua
14
Rif: 214

Villa a schiera abitabile in zona Lunata a Capannori

  • € 140.000
  • 100 m2
  • 4 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Vicino a tutti i servizi, Vendesi Terratetto centrale con ingresso indipendente ristrutturato completamente nei primi anni del '90 di circa 100 mq disposto su due livelli così composto al piano terra ingresso, piccolo soggiorno, cucinotto, al piano primo tre camere di cui due matrimoniali e una dopppia, e due bagni. A corredo un bel giardino di circa 150 mq, resede lastricata e due posti auto coperti. Rifiniture doppi vetri infissi interni in alluminio esterni in legno, aria condizionata, zanzariere ecc. DA VEDERE!!!!   ... continua
20
Rif: 206

Villa a schiera da ristrutturare a Montecarlo

  • € 135.000
  • 156 m2
  • 7 locali
  • 4 camere
  • 1 bagno
Tra le colline di Montecarlo nel verde, vendesi Terrattetto finale libera su tre lati in stile rustico in contesto di corte da ristrutturare di circa 156mq disposto su due livelli così composto:Piano Terra cucina con camino, soggiorno, ripostiglio sottoscala, soggiorno, cantina; 1P due camere matrimmoniali, camera, camerina/studio e bagno. Il tutto corredato da 650mq di giardino privato, posti auto scoperti nella resede privata e forno. Riscaldamento a GPL indipendente. Prezzo trattabile. I proprietari valutano proposte d'acquisto.   ... continua
11
Rif: 221

Villa a schiera in ottime condizioni a Montecarlo

  • € 195.000
  • 150 m2
  • 5 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Vendesi terratetto libero su due lati di 150mq a Montecarlo in ottima zona panoramica, disposto su due livelli. L'immobile è composto da ingresso, cucina/sala pranzo, ampio soggiorno, ripostiglio sottoscala, bagno e vano accessorio/ taverna con accesso al giardino sul retro di circa 40mq. Al piano primo due camere matrimoniali e bagno con vasca. Riscaldamento a GPL. infissi con doppi vetro. Ottime rifiniture. Corredato da terreno (600m2) privato vicinale.   ... continua
11
Rif: 152

Villa a schiera in ottime condizioni a Montecarlo

  • € 300.000
  • 140 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 3 bagni
In Residence signorile situato tra le bellissime colline di Montecarlo villetta a schiera centrale disposta su due livelli così composta ingresso in soggiorno, cucina-sala da pranzo, bagno, ripostiglio, 1P. camera matrimoniale con bagno, camera doppia,camera e bagno. Corredata da giardino privato sul retro, piscina condominiale e posti auto privati. Prezzo trattabile   ... continua
22
Rif: SSANNUNZIATA199

Villa a schiera in ottime condizioni in zona Ss. Annunziata a Lucca

  • € 199.000
  • 80 m2
  • 3 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
  • giardino 30 mq
SS.ANNUNZIATA: A circa 2 km dalle Mura, graziosa e comoda villetta a schiera su due livelli. E' composta da al piano terra ingresso/soggiorno con cucina a vista, camera singola, ripostiglio e bagno di servizio; al piano primo camera matrimoniale con terrazza, bagno e zona lavanderia. Predisposizionne per l'aria condizionata. A corredo giardino e due posti auto privati.   ... continua
12
Rif: 240

Villa a schiera a Capannori

  • € 138.000
  • 95 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 1 bagno
A Camigliano in zona residenziale e tranquilla,vendesi terratetto centrale in stile rustico abitabile fin da subito di 95mq disposta su due livelli così composto al piano terra ingresso, la cucina abitabile con caminetto,soggiorno; salendo le scale arriviamo al piano primo dove troviamo 2 camere mmatrimoniali, una camera singola ed un bagno. Sul retro dell'abitazione troviamo una resede di circa 70 mq in parte pavimentata e altra parte in giardino, il tutto recintato a piantata la siepe al lato dell'abitazione, attraverso un porticato di proprietà, esiste una passaggio pedonale per accedere alla strada principale. A corredo posto auto di proprietà. Rifiniture: travi e travicelli e le pietre a faccia-vista, dispone di aria condizionata allarme e video citofono, doppi vetri, predisposizione per stufa a pellet.   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.