40
Rif: 23091170

Palazzo in Via Rundines a Monti

  • € 430.000
  • 813 m2
  • 30 locali
  • 21 camere
  • 9 bagni
  • Box
Palazzina in vendita a Monti. L'immobile è situato su terreno della dimensione di 1150 mq. E' composto da 2 corpi di fabbrica, uno posizionato in posizione centrale al lotto (in cui troviamo le unità abitative), l'altro alloccato lungo il confine est della particella (in cui troviamo i box auuto). L'opera, edificata alla fine degli anni '70, è realizzata con struttura portante in blocchi, solai intermedi e di copertura in latero cemento. Il blocco principale, realizzato su 3 livelli fuori terra, è composto da 9 unità immobiliari ripartite nel numero di 3 per piano. Gli appartamenti presentato 3 piante tipo che si ripetono per i 3 piani, con piccole differenze dovute al livello in cui si trovano. Gli appartamenti laterali, specchiati tra di loro, hanno una disposizione tipo con ingresso su corridoio a L che costeggia sul lato interno l'appartamento centrale e da cui abbiamo le porte d'accesso alle varie stanze e servizi sul lato esterno. In ognuno di loro troviamo, oltre al corridoio di accesso, una cucina, un bagno e 3 camere per una superfice coperta di circa 97 mq. L'appartamento centrale, della superfice coperta di circa 77 mq, ha accesso su corridoio trasversale alla porta di accesso. Lateralmente all'ingresso troviamo 2 camere mentre opposte allo stesso abbiamo la cucina e il bagno. Al primo e al secondo piano abbiamo dei balconi, uno per appartamento con accesso da ogni cucina. Per quanto riguarda il corpo dove si trovano i box auto, della superficie di 226 mq., lo stesso è realizzato in muratura portante e solaio di copertura inclinato con orditura in ferro e tavelle in laterizio. I muri presentano semplice intonaco e tinteggiatura, mentre internamente i solai non risultano nemmeno intonacati, ma solamente tinti. La pavimentazione è realizzata in battuto di cemento senza rivestimento e i portelloni di accesso sono metallici. Il fabbricato si trova in lotto di terra inserito in contesto Urbano edificato, caratterizzato dalla prevalente presenza di Abitazioni Monofamiliari. Nelle vicinanze del fabbricato sono presenti le scuole pubbliche comunali, la palestra comunale con campi sportivi all'aperto, negozi alimentari di generi di prima necessità, la farmacia. Il centro abitato di Monti dista in ogni caso poco più di 16 km dal vicino centro urbano di Olbia, in cui si possono trovare tutti servizi principali, compresi scuole di ogni ordine, uffici pubblici di vario tipo (es. Agenzia Entrate), ospedali, nonché il porto (primo in Sardegna per traffico di passeggeri e merci) e l'aeroporto internazionale Costa Smeralda (aeroporto con il più alto numero di passeggeri internazionali in Sardegna).   ... continua
21
Rif: 23051146

Rustico casale in sp 147 a Monti

  • € 60.000
  • 25 m2
  • 1 locale
In comune di Monti, nelle colline verso Telti, in località Su Cumeru, lotto di terreno agricolo della superficie di 12000 mq. circa con rudere di 25 mq. circa. Il terreno, in maggior parte scosceso, ha una bellissima vista sulle colline circostanti ed è facilmente raggiungibile da una strada asfalttata. In località Su Cumeru, a 6 km dal centro di Monti, 20 km da Olbia e 8 km da Telti. Il terreno, in maggior parte scosceso, ha una bellissima vista sulle colline circostanti ed è facilmente raggiungibile da una strada asfaltata.   ... continua
4
Rif: MONTI_PETRA

Bilocale in Fontana 6 a Monti

  • € 65.000
  • 62 m2
  • 2 locali
  • 1 camera
  • 1 bagno
Bilocale Petra - Un nido in uno dei paesi più nascosti e caratteristici della Sardegna -- A Monti, nel centro del paese, l'Appartamento Petra di 62 mq è situato al primo piano ed è stato appena ristrutturato con materiali di prima scelta, impianti idrico/elettrico a norma, predisposizione per poompe di calore, infissi in alluminio e portone blindato. L'appartamento si compone di una zona giorno con angolo cottura, una camera letto, il balcone, un bagno, ed è predisposto per la costruzione di un soppalco di 12 mq circa. Monti dista 20 Km da Olbia. Classe energetica G. IPE > 175 Kwh/mq annuo - dati in attesa di certificazione. Prezzo: euro65.000. info@sardahousing.com - www.sardahousing.com ------------------- Monti Info Monti è un comune italiano di 2.465 abitanti in provincia di Olbia-Tempio. Situato ai margini meridionali della Gallura, alle falde della catena montuosa del Limbara, Monti è circondato dalle sugherete e dai vigneti che sono alla base della sua economia, in primo luogo il Vermentino di Gallura DOCG. Il Vermentino - "arratelau" - giunse in Gallura dalla Liguria nel secolo XIV e nel 1996 ottenne il riconoscimento DOCG. A 4 km dalla superstrada che in pochi minuti conduce all'aeroporto di Olbia e ai porti di Olbia e Golfo Aranci, Monti sorge nell'immediato entroterra della Costa Smeralda, uno dei litorali più famosi della Sardegna, e a pochi km. Parco Marino dell'Arcipelago della Maddalena. La presenza umana nel territorio di Monti risale all'età neolitica e nuragica, ed è testimoniata dal rinvenimento di tombe megalitiche, menhir e nuraghi. Il monumento meglio conservato e di maggiore interesse è il nuraghe Logu, chiamato anche Concanu calvu. Assai frequentata in epoca romana, trovandosi sul tracciato dell'importante strada "a Karalibus Olbiae", la ricca zona di Monti fu area di traffici per i mercanti pisani che qui acquistavano pelli, grano, cereali e il legno dei boschi di cui era ricco il territorio. Testimoniano la dominazione dei Doria i resti del castello di Crasta, espugnato dai Pisani sul finire del XIII secolo. Nel XIV secolo Monti fu annesso al Giudicato di Arborea, quindi divenne dominio degli Aragonesi. La parte più antica dell'abitato di Monti conserva quelle belle costruzioni in conci di granito che caratterizzano alcuni paesi sardi. Paesaggi selvaggi e grandi silenzi caratterizzano infine i dintorni di Monti, come la zona di S'Ambiddalzu: quercie e pini fino allo stupendo e solitario paesaggio dell'altopiano, con bassi cespugli ed enormi massi granitici erosi dal vento. Non lontano si trova il santuario campestre di San Paolo Eremita: una bella e semplice architettura con pietre a vista, che nell'attuale impianto risale al XVII secolo. Nel territorio di Monti si trova anche un'oasi di ripopolamento e salvaguardia agro-faunistica (del demanio forestale sardo): facili sentieri in un bosco popolato da cervi, cinghiali, mufloni, capre selvatiche, astori, falchi e rare poiane sarde ("s'intulzu"). Frazioni di Mon   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2023 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.