Rif: NVM6813
Villa a Certosa di Pavia
- 5.500.000
- 2800 m2
- 25 locali
- 12 camere
- 8 bagni
Provincia di Pavia – esclusivo Castello di 2.800 mq con 55.000 mq di parco.
UBICAZIONE
Il Castello del 1500 è un bene storico monumentale che si trova nella provincia di Pavia a soli 20 km da Milano e 8 km da Pavia.
A solo 10 minuti dai caselli autostradali sulla A7 Milano-Genova e a 25 minuuti dal casello di Melegnano sulla A1 Milano - Bologna.
Gli aeroporti di Linate e Malpensa distano rispettivamente 38 Km e 74 km.
IL CASTELLO
Il castello comprende due edifici, adibiti al momento a uso sia commerciale sia abitativo e un imponente Parco di 5 ettari.
L'edificio principale consta di un corpo centrale a due piani e di una torre a tre piani da cui è possibile ammirare il panorama sulla pianura padana. L'edificio risale al 1500 ed ha importanti cenni storici.
DESCRIZIONE FABBRICATI
Il Castello si compone di due corpi distinti separati da un giardino oltre a una piccola cappella.
IL PRIMO CORPO
composto dal piano terreno, primo piano e torre, è la parte ad oggi in uso.
Le cantine (mq 200) sono utilizzate per attività di stoccaggio e sono tutte pavimentate, mentre ai piani superiori sono collocate cinque abitazioni:
• centrale composta dal piano terreno (saloni e cucina) e dalla torre (camere da letto, e saloni separate dal resto della casa da una porta blindata);
• una composta da una camera da letto e da un bagno, situata nella torre ma separata dall'abitazione centrale;
• una di circa 200 mq sita al primo piano e composta da tre camere da letto, sala, cucina, due bagni;
• una di circa 200 mq sita al primo piano e composta da tre camere da letto, sala, cucina, due bagni;
• tre camere da letto e un bagno site al primo piano.
Elementi di pregio del castello sono un affresco del 1550 che campeggia in facciata, e un portico. Tutti gli appartamenti sono arredati in stile classico con elementi di pregio quali specchi, lampadari, tavoli e madie. Particolarmente pregevole è il soffitto a cassettoni dipinto nel salone della torre.
Completano l'edificio due saloni, di cui uno viene affittato per cerimonie e eventi aziendali, e un ampio sottotetto ristrutturabile per ulteriori appartamenti e salone.
IL SECONDO CORPO
una volta alloggio per la servitù e sito all'ingresso del complesso, su due piani, ad oggi è affittato ad un negozio e a privati.
In adiacenza c'è un orto che viene tuttora coltivato.
Nel cortile interno è presente una piccola cappella.
L'edificio è circondato da 6 ettari di terreno agricolo (in passato dato in gestione ad alcuni contadini della zona, ora ci sono degli alberi da frutto), da un laghetto e un campo da tennis (da ristrutturare).
STATO E FINITURE
Entrambi i corpi sono abitabili e abitati, e l'ultima ristrutturazione risale al 1981, momento in cui però sono stati utilizzati materiali di alta qualità che rendono l'edificio tuttora pregevole e confortevole. Le spesse pareti mantengono l'edificio fresco d'estate e non rendono necessaria l'installazione di un impianto di aria condizionata, che invece è presente nel salone utilizzato per gli eventi.
Il fabbricato è dotato di acqua e luce. L'impianto elettrico è stato rifatto nel 1981 e costantemente manutenuto.
I pavimenti sono in gres porcellanato e gli infissi sono in legno.
L'immobile è dotato di impianto a gas e in molte stanze sono presenti antichi camini ancora utilizzabili.
I bagni sono dotati di tutti gli elementi standard, così come le cucine. ... continua