Rif: 9014RA88526
Trilocale a Pinzano al Tagliamento
- 39.000
- 102 m2
- 3 locali
- 2 camere
- 2 bagni
PINZANO AL TAGLIAMENTO -PN- APPARTAMENTO CON ENTRATA INDIPENDENTE SU 3 LIVELLI CON TERRAZZINA
Immerso nel bellissimo paesaggio che costeggia il fiume Tagliamento, disponiamo di un appartamento su tre livelli con entrata indipendente così composto:
ingresso su cucina a vista abitabile, bagno di sservizio con doccia finestrato, un piccolo ripostiglio nel sottoscala, dal vano scale, saliamo al primo piano dove troviamo una camera da letto che da su un terrazzino a forma di L; un ulteriore bagno finestrato con doccia ed al secondo piano un ulteriore camera matrimoniale con letto a baldacchino ed un ripostiglio abbastanza ampio che può essere adibito a cameretta, sempre al secondo piano è presente una botola che porta ad una grande soffitta . Climatizzato. Riscaldamento autonomo. Porta blindata e infissi nuovi. La zona parcheggio è pubblica, delineata da strisce bianche per il parcheggio di autovetture. Non ha cantina e non ha garage.
Curiosità territoriali e storiche:
Pinzano al Tagliamento è un comune del Friuli-Venezia Giulia, appartenente alle Valli e Dolomiti Friulane; dista 43 km da Pordenone e 32 km da Udine.
Si trova nella Media Val Tagliamento, con la parte occidentale del comune che lambisce la Val Cosa, mentre quella nordorientale si trova invece nella bassa Val d' Arzino. La posizione geografica del territorio, che si trova nella fascia di transizione tra l'alta pianura friulana e i primi rilievi pedemontani, è di particolare pregio naturalistico e questo anche grazie all'abbondanza di boschi e corsi d'acqua, alla presenza dell'importante habitat costituito dal fiume Tagliamento, ed infine dallo scarso impatto dell'uomo sul territorio.
Il comune si trova quasi al centro del Friuli, nella prima fascia pedemontana. Il capoluogo è collocato nel dolce pendio compreso fra il colle del castello e la scarpata naturale del fiume Tagliamento, mentre la frazione di Valeriano sorge su un terreno pressoché pianeggiante. Il territorio comunale può essere diviso in due parti: la prima, collinare ed accidentata, è quasi totalmente ricoperta da boschi percorsi da numerosi piccoli corsi d'acqua. La parte meridionale del comune, invece, si innesta gradualmente nella pianura friulana, e quindi risulta più adatta agli insediamenti umani ed alle coltivazioni. I rilievi, similmente a quelli della pedemontana pordenonese e del vicino monte di Ragogna, non sono di origine morenica, anche se si trovano nella fascia un tempo occupata dal ghiacciaio del Tagliamento. Sono invece di origine tettonica, come testimonia la presenza di linee di faglia trasversali.
Come riportato anche nel nome completo del comune, il principale corso d'acqua è il fiume Tagliamento, che si trova a meno di un chilometro in linea d'aria dal capoluogo e scorre 75 metri più in basso rispetto alla quota della piazza. L'alveo del fiume è ben delimitato da una caratteristica scarpata alta una cinquantina di metri, che lo separa dalla sovrastante pianura. Altri corsi d'acqua di una certa rilevanza sono il torrente Arzino, il torrente Gerchia, il rio Rugo (roggia di Valeriano), il torrente Pontaiba e il torrente Cosa, che ne delimita il confine ovest.
L'altitudine del territorio comunale varia da un massimo di 454 m s.l.m., nei pressi della cima del Monte Santo, ad un minimo di 119 m s.l.m., nel punto più meridionale del greto del fiume Tagliamento. L'altitudine media del territorio comunale è di 310 metri sul livello del mare. Pinzano dista in linea d'aria 46 km dall'Austria, 36 km dalla Slovenia e 47 km dalla laguna di Marano, nel golfo di Trieste. ... continua