9
Cod. 342 Sacra Famiglia, in stabile di recente costruzione, …
Rif: 342

Appartamento in Sacra Famiglia in zona Centro Città a Ragusa

  • € 225.000
  • 190 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
  • Ascensore
Cod. 342 Sacra Famiglia, in stabile di recente costruzione, signorile appartamento mq 190 composto da: ampio salone, sala da pranzo con terrazzo mq 55 , cucina, due camere matrimoniali, una camera doppia, due bagni, ripostiglio e lavanderia. Rifiniture lusso. Garage mq 50
10
Cod.1043 Centro storico , edificio indipendente , …
Rif: 1043

Casa singola in Via Giambattista Odierna in zona Centro Storico Alto a Ragusa

  • € 100.000
  • 180 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Cod.1043 Centro storico , edificio indipendente , totalmente ristrutturato  mq. 180 c.ca. composto da: piano terra adibito a garage, ammezzato da poter adibire a camera matrimoniale,primo piano composto da: una camera matrimoniale e bagno,secondo piano composto da: ampia cucina -soggiorno open spacee,sottotetto composto da: ampia camera con soppalco e veranda. Possibilità di pagamento con formula rent to buy. Ottimo uso investimento   ... continua
11
Cod.184 Ibla panoramicissimo palazzo d'epoca mq. 1200 c.ca
Rif: 184

Palazzo in Ragusa Ibla in zona Ibla a Ragusa

  • Tratt. riservata
  • 1200 m2
  • 15 locali
  • 15 camere
  • 3 bagni
  • Box
Cod.184 Ibla panoramicissimo palazzo d'epoca mq. 1200 c.ca su tre livelli, composto da ampi saloni con camini, cucina con rivestimenti in maiolica, sei camere da letto, studio, terrazzi e giardino con vista su Ibla. Piano seminterrato composto da dieci vani con ampio terrazzo. Garage mq 20.
10
Cod.884 Centro storico edificio indipendente mq.120 mq
Rif: 884

Casa singola abitabile in zona Centro a Ragusa

  • € 55.000
  • 120 m2
  • 2 locali
  • 2 camere
  • 2 bagni
Cod.884 Centro storico edificio indipendente mq.120 mq. c.ca composta da: piano terra mq.40 c.ca , una camera matrimoniale,una camera singola,bagno. Primo piano mq.40 c.ca , una camera matrimoniale ,ripostiglio,bagno.Secondo piano mq.40. c.ca composto da :ampia cucina soggiorno e soppalco. Veranda mq.10 c.ca
10
Cod.912 Vicinanze piazza Cappuccini, in piccolo condominio …
Rif: 912

Appartamento ristrutturato in zona Cappuccini a Ragusa

  • € 108.000
  • 150 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
Cod.912 Vicinanze piazza Cappuccini, in piccolo condominio e recentemente ristrutturato, panoramicissimo appartamento mq.150 composto da ampio salone, cucina,due bagni,lavanderia, tre camere matrimoniali, ripostiglio e ampia cantina mq. 20 c.ca.
11
Cod.956 Marina di Ragusa su lotto di 900 mq. c.ca villa su …
Rif: 956

Casa singola ristrutturata in zona Marina di Ragusa a Ragusa

  • Tratt. riservata
  • 220 m2
  • 9 locali
  • 7 camere
  • 3 bagni
Cod.956 Marina di Ragusa su lotto di 900 mq. c.ca villa su due livelli 220 mq.c.ca complessivi . Piano terra mq.100 c.ca composto da: soggiorno,cucinino,una camera da letto matrimoniale,una camera da letto doppia,bagno,lavanderia.Piano sottostrada mq.120 c.ca composto da:soggiorno -cucina open spacee,tre camere matrimoniali,una camera singola,bagno. Veranda esterna con gazebo,due docce esterne ,bagno esterno nel cortile.   ... continua
20
Rif: 3320

Casa semi indipendente abitabile a Ragusa

  • € 220.000
  • 100 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Rif. 3320 - Ragusa - In zona Viale delle Americhe graziosa villetta quadrifamiliare di 100 metri circa con ingresso indipendente. Costruzione degli anni 80, è disposta su due livelli, con piano sotto strada adibito a garage di 35 mq circa, collegato con l'abitazione. La villetta ha una zona con giaardino ed una ampia veranda per un totale di 350 mq. Al piano terra si trova un ingresso soggiorno, cucina abitabile, lavanderia, doppio servizio con doccia; al piano superiore 3 camere e bagno con doccia. E' dotata di cisterna di 7 metri cubi di acqua e di un serbatoio di 500 litri per la raccolta di acqua piovana.   ... continua
15
Rif: 2613

Appartamento abitabile in zona Centro a Ragusa

  • € 145.000
  • 145 m2
  • 5 locali
  • 3 camere
  • 2 bagni
  • Box
Rif. 2613 - Ragusa - Zona Viale Sicilia - Appartamento di mq. 145, al 4 ° piano con ascensore e riscaldamento autonomo. Composto da: luminoso ingresso salone, camera matrimoniale, camera doppia e camera singola, sala pranzo, cucina, bagno, doppio servizio e ripostiglio. E' di pertinenza un garage di 37 mq..
20
Rif: 3058

Villa da ristrutturare a Ragusa

  • € 1.500.000
  • 1000 m2
  • 19 locali
  • 19 camere
  • 4 bagni
Rif. 3058 - Ragusa - TORRE SAN FILIPPO Tipo di immobile: antica dimora fortificata Superficie: 65 ha di terra Località: Provincia di Ragusa Nelle campagne del sud est siciliano, in una verde vallata caratterizzata da suggestivi tramonti, torrenti, distese infinite, ricca vegetazione, carrubi e uliivi secolari, sorge Torre San Filippo, un tipico esempio di dimora nobiliare fortificata e Casale Masseria, edificata alla fine dell'800. L'edificio si trova al centro di un feudo che si erge sulla valle denominata Cava Volpe e comprende il castello, un agglomerato rurale denominato "casa mandria" e 65 ha di terra. Qui la natura irrompe impetuosa regalando momenti di quiete per l'anima e questo splendido edificio in pietra, si integra perfettamente col paesaggio circostante. Situato nella provincia di Ragusa, esattamente a 8 Km da Ragusa Ibla, San Filippo rappresenta il simbolo di una delle zone meglio conservate del comprensorio di Ragusa ed oggi ben protette dalle norme vigenti. Basti pensare che il comprensorio delle valli è stato oggetto, nel recente passato, di progetti di sviluppo voluti dalla Comunità Europea ed il logo del progetto denominato LORE era rappresentato dalla torre di San Filippo. Cenni storici Il primo proprietario di cui si ha conoscenza, fu Giorgio Schininà, Marchese di Sant'Elia, che, probabilmente, ne fu anche il progettista. Nel 1957 l'intera tenuta, fu acquistata dal Cav. Vito Veninata in favore delle figlie Emanuela, Elisa e Maria, madre, quest'ultima, dei fratelli Ottaviano, attuali proprietari. Dal 1957 fino agli anni novanta, San Filippo ha rappresentato la dimora estiva della famiglia Veninata. La villeggiatura ruotava intorno alle vicende agrarie: la mietitura del grano, la raccolta delle mandorle, delle carrube e delle olive. Considerato che si trattava di attività che presupponevano molta manodopera, nel periodo estivo, la tenuta si popolava delle maestranze necessarie, trasformandosi un piccolo borgo operoso dove la giornata scorreva con i ritmi lenti della campagna. Le poche informazioni di cui si è a conoscenza riguardo la tenuta, provengono dai racconti dei contadini e in particolare del Massa Turiddu Rosso inteso Farina . Padre di 9 figli, visse tutta la sua vita a San Filippo circondato dalla sua grande famiglia che rendeva il sito vivace, operoso e vivibile. Egli raccontava del Marchese, dello stile di vita dei nobili del tempo, del divario con la classe contadina, della necessità di tenere la sentinella in torre, del cannone che la domenica esplodeva una salve per annunciare il giorno di festa, della messa domenicale che raccoglieva tutti i contadini del circondario avvisati dal suono delle campane, della festa di Santa Rosalia il 4 settembre, della caccia, dei raccolti, delle sue mucche, dei formaggi che si producevano tutte le mattine nella casa del fuoco . A poche centinaia di metri da San Filippo si erge una piccola chiesa dedicata a Santa Rosalia, in quanto la leggenda racconta che Rosalia   ... continua
RisorseImmobiliari.it © Copyright 2024 - Tutti i diritti sono riservati BasicSoft S.r.l. | C.F./P.IVA: 05269090485 | Reg. Imprese di Firenze | Cap.Soc. Euro 10.330,00 I.V.